Quantcast
Channel: FISDE
Viewing all 185 articles
Browse latest View live

Dichiarazione redditi 2022: su Fisdeweb i documenti 2021

$
0
0

Il riepilogo dei rimborsi Fisde 2021 è disponibile  nell’area personale Fisdeweb.
Non ha valore di certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi ma puoi consultarlo come  riferimento utile: gli importi dettagliati sono gli stessi che Fisde ha già comunicato ad Agenzia delle Entrate e le informazioni di carattere generale  servono a facilitare la lettura del riepilogo.

È su FISDEWEB anche l’attestazione del contributo versato nel 2021: insieme alla ricevuta del pagamento vale a certificare, nella dichiarazione dei redditi, la quota versata per l’iscrizione a FISDE come Socio Straordinario.

Il riepilogo dei rimborsi e l’attestazione del contributo 2021 seguono il criterio di cassa: vi sono indicati gli importi con  pagamento nel 2021 (anche se riferiti ad anni diversi).

Per scaricare i documenti:

  • entra in Fisdeweb
  • seleziona Download Documenti e Certificazioni
  • scarica da stampe e download 2021

 

28 aprile 2022


Soggiorni per figli con disabilità 2022

$
0
0
La persona al centro 

L’essere umano non esiste da solo ma in quanto relazione con la comunità. Viviamo, ci emozioniamo, creiamo storie ed è in questo humus relazionale che la progettualità Fisde si sviluppa: per aiutare la persona con disabilità semplicemente a vivere e non a confrontarsi con una curva immaginaria di normalità!

Anche quest’anno, i soggiorni specialistici che il CdA Fisde ha confermato sono centrati sui bisogni della persona con disabilità e sulle sue reali risorse in rapporto all’aspetto sociale e interattivo, oltre che al mantenimento delle competenze acquisite: per aiutarla a essere il più felice possibile.  

Confermata anche l’alternativa del contributo Fisde per l’accompagnatore del giovane con disabilità che partecipa ai programmi dell’estate ragazzi Arca e centri estivi Arca (condizioni e costi come da programmi Arca) 

 

31 maggio 2022

entro il 31 luglio invia la documentazione fiscale se…

$
0
0
Attenzione

hai ricevuto rimborsi o altri servizi Fisde per familiari a carico maggiorenni nel 2021
(documento di spesa 1 gennaio – 31 dicembre 2021), per documentare il carico fiscale del familiare

Documentazione, adempimenti e scadenze? per tutte le informazioni leggi la Guida 2022:
(clicca sotto)

Se hai ricevuto rimborsi e servizi solo per familiari minorenni non inviare la documentazione fiscale:  devi conservarla per eventuale successivo controllo Fisde fino al 31 dicembre 2027.

 

att

L’eventuale saldo straordinario 2021 previsto per i Soci ordinari e aggregati a fine luglio potrà essere pagato solo dopo la verifica del carico fiscale dei familiari maggiorenni

 

Attenzione

sei Socio straordinario in quanto titolare di pensione di reversibilità o indiretta (coniuge, figlio o equiparato di Socio ordinario o straordinario defunto), per verificare la spettanza di rimborsi e prestazioni 2022

Documentazione, adempimenti e scadenze? per tutte le informazioni leggi la Guida 2022:
(clicca sotto)

att

in entrambi i casi:

  • se devi presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate per obbligo di legge, l’invio della Certificazione Unica 2022 non vale come documentazione fiscale per le verifiche Fisde
  • dal 1° agosto, per chi non avrà ancora inviato la documentazione fiscale Fisde sospenderà temporaneamente il pagamento dei rimborsi 2022

15 giugno 2022

Guida alle prestazioni: utile e dinamica

$
0
0

Hai bisogno di sapere come fare a… con Fisde?
Pensiamo che molti di voi abbiano già in mente cosa chiedere.

L’esperienza delle domande che arrivano ai canali di contatto Fisde dedicati ai Soci ci suggerisce che nella maggior parte dei casi la risposta e l’aiuto concreto è già nella Guida alle prestazioni che diventa dinamica:

 

Guida-prestazioni-box
  • da leggere online sempre aggiornata con tutti i riferimenti utili e i collegamenti ipertestuali che da oggi la completano
  • da consultare prima di una prestazione per conoscere condizioni e documenti e poter inviare una richiesta di rimborso completa
  • da usare per orientarsi nell’assistenza e nei servizi di Fisde tra normativa e procedure, adempimenti e scadenze
  • il primo aiuto Fisde per una risposta veloce ai vostri dubbi senza chiamare l’800991121 o scrivere a info.fisde@fisde.it
bottone_GaP

 

15 luglio 2022

Saldo straordinario dei rimborsi 2021

$
0
0

Nei prossimi giorni è in pagamento il saldo straordinario 2021, deliberato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 29 aprile, con l’approvazione del Bilancio consuntivo:

 

destinatari
criteri e obiettivi
  • ridurre la parte di spesa sanitaria 2021 rimasta a carico dei Soci attraverso l’incremento temporaneo della percentuale massima di rimborso prevista dal PSAI
  • attingere dall’integrazione della quota pro-capite versata dalle aziende anche lo scorso anno oltre che distribuire quanto risultato disponibile dal bilancio 2021 delle singole gestioni separate

Mentre la spesa sanitaria nazionale continua a salire e aumenta di conseguenza la spesa per erogazione dei rimborsi Fisde, per i Soci delle gestioni interessate (vedi sopra alla voce destinatari), Fisde potrà coprire con saldo straordinario:

 

prestazioni

le prestazioni odontoiatriche, dove il SSN è pressoché assente e che quindi gravano di più sulle tasche delle persone

  • per Edison anche ricoveri, interventi chirurgici, lenti e montature
  • per Sel tutte le prestazioni
condizione

il saldo 2021 potrà essere erogato al Socio solo quando la posizione amministrativa per i familiari a carico è già regolarizzata – leggi la Guida 2022 Familiari a carico 2021 (invio della documentazione fiscale anno 2021 ed eventuale restituzione).

 

1 agosto 2022

Ferragosto 2022

$
0
0

Quest’anno la consueta chiusura dell’attività operativa sarà dal 16 al 19 agosto

Il servizio di autorizzazioni per prestazioni urgenti in forma diretta è sempre garantito

Per tutte le altre attività operative torneremo disponibili lunedì 22 agosto

Sole_Bferragosto

8 agosto 2022

Salute è prevenzione

$
0
0

La salute è infinitamente preziosa e la prevenzione è importante per preservarla: consapevolezza ed educazione sono il primo passo per superare tabù e paure e prenderci cura di noi. Prosegue il percorso di prevenzione oncologica per promuove uno stile di vita responsabile e scelte consapevoli sulla salute.

 

Melanoma: sei un soggetto a rischio? 

Alla prevenzione del melanoma dedichiamo questa tappa del nostro percorso di sensibilizzazione e consapevolezza: parliamo di tumore della pelle, uno fra i tumori più diffusi nella fascia d’età under 50.
Il melanoma è semplice da prevenire: è importante proteggere sempre la pelle esposta con una crema solare adeguata e soprattutto controllare i nei.

Sole

Sei un soggetto a rischio di melanoma?
scoprilo nell’articolo pubblicato in

Mind gym-News (clicca qui per entrare)

oppure consulta la sezione

I controlli utili per te e i tuoi cari (clicca qui per entrare)
per la tua fascia d’età

 

 

 

 

FisdePrevenzione - visita

Più Conoscenza Meno Paura: campagna di sensibilizzazione alla prevenzione

Più Conoscenza Meno Paura è il percorso ideato per renderti più consapevole sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Inizia il tuo percorso ascoltando alcuni testimoni che raccontano con un sorriso la loro storia,  e che ti sveleranno la fatica trascorsa e la gioia della vita ritrovata, per farti riflettere sull’importanza della prevenzione.

Mettiti in gioco e migliora la tua consapevolezza sui fattori di rischio e di protezione, le azioni che puoi intraprendere per la prevenzione e quali sono i controlli importanti per te e per i tuoi cari: consigli utili per la tua salute e il tuo benessere, per fare prevenzione primaria, con i corretti stili di vita e per fare prevenzione secondariacon i controlli necessari.

Attenzione
il percorso

 

  •  Possiamo fare qualcosa per prevenire la malattia? una video-animazione per conoscere le buone pratiche di prevenzione e approfondire i fattori di rischio, come il fumo e l’alcol – che fanno aumentare il rischio di ammalarsi – e i fattori di protezione, come il consumo di frutta e verdura e il movimento – che permettono di evitare fino a 5 tumori su 10.
  • Vuoi saperne di più? In Approfondimenti i numeri del cancro che ti renderanno più consapevole sull’incidenza della malattia e sulla sopravvivenza, e documenti per comprendere termini poco chiari o approfondire temi di interesse.

L’importanza della Diagnosi precoce per conoscere e approfondire

  • l’importanza dei controlli di prevenzione e della diagnosi precoce, fondamentale per scoprire un tumore in fase iniziale, più facile da curare
  • i programmi di screening, esami gratuiti a cui vengono invitate a partecipare le persone nelle fasce di età a rischio
  • controlli utili per te o per i tuoi cari, in assenza di sintomi, familiarità o diverse indicazioni del medico curante

In Mind gym trovi le News, gli articoli che ti aiuteranno con leggerezza a saperne un po’ di più riguardo alla prevenzione.

 

In collaborazione con

Immagine2
Attenzione

Contenuti e notizie hanno esclusivamente finalità divulgative e di promozione della prevenzione oncologica senza nessuna finalità di autodiagnosi o di automedicazione. In caso di sintomi o malattia bisogna sempre rivolgersi al proprio medico curante.

 

Vai alla pagina Prevenzione per le prestazioni specifiche Fisde: visite specialistiche di prevenzione e programmi di medicina preventiva 

Soci straordinari: quota e scadenza per il rinnovo 2023

$
0
0

Fisde è un patrimonio importante di solidarietà per la tutela della salute di tutti i Soci, ancora di più per i Soci straordinari.

 

Per rinnovare l’iscrizione che garantisce la continuità dell’assistenza Fisde:
  • la quota 2023 resta 396 €
  • il bollettino MAV per il pagamento è già compilato, disponibile dal 21 dicembre prossimo su Fisdeweb – Tesseramento Soci Straordinari
  • la scadenza per pagare la quota di rinnovo 2023 è il 31 marzo 2023

Vi ricordiamo che:

  • dal 1° aprile al 30 giugno si potrà rinnovare l’iscrizione ma con la maggiorazione per ritardo (+50%)
  • dopo il 30 giugno 2023 sarà impossibile rinnovare l’iscrizione 2023 (perdita definitiva della qualifica di Socio straordinario)

A breve sarà online l’ultimo aggiornamento della Guida per l’iscrizione e il rinnovo del Socio straordinario versione 2023.

 

15 dicembre 2022


Gli aggiornamenti del Piano sanitario 2023

$
0
0

Nel Paese la spesa sanitaria privata continua a crescere, oltre che per effetto dell’invecchiamento demografico anche per gli effetti della pandemia che ha costretto le strutture pubbliche a differire le prestazioni sanitarie, comprese quelle di maggiore impatto sulla salute dei cittadini.
La fragilità del SSN che non riesce a soddisfare i bisogni sanitari delle persone incrementa il ricorso alle strutture private e fa aumentare i rimborsi Fisde: l’anno che si sta concludendo conferma l’andamento di crescita sensibile che registriamo dal 2021.

Diventa fondamentale ora garantire la sostenibilità di Fisde negli anni per continuare a offrire un’assistenza efficace e appropriata  per tutti: il Piano sanitario 2023 prevede interventi sulla spesa adeguati all’evoluzione del contesto, mirati a contenere l’impatto sui Soci e focalizzati a evitare la dispersione di risorse, per preservare le prestazioni essenziali alla salute.

Fisde è un bene comune e come tale deve garantire solidarietà ed equità nella distribuzione delle risorse disponibili, per assicurare nel tempo un elevato livello di assistenza a tutti i Soci.

 

In vigore dal 1° gennaio 2023:

Pulsante


Disponibili online:

A breve sarà disponibile online anche la Guida alle prestazioni 2023 

 

28 dicembre 2022

Dichiarazione redditi 2023: su Fisdeweb i documenti 2022

$
0
0

Il riepilogo dei rimborsi Fisde 2022 è disponibile nell’area personale Fisdeweb.
Non ha valore di certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi ma puoi consultarlo come riferimento utile: gli importi dettagliati sono gli stessi che Fisde ha già comunicato ad Agenzia delle Entrate e le informazioni di carattere generale  servono a facilitare la lettura del riepilogo.

È su Fisdeweb anche l’attestazione del contributo per assistenza sanitaria integrativa versato nel 2022: insieme alla ricevuta di pagamento vale a certificare, nella dichiarazione dei redditi, la quota versata per l’iscrizione a FISDE come Socio straordinario.
Per chi ha scelto l’opzione Fisde per la non autosufficienza l’attestazione è completa del contributo per rischio non autosufficienza versato nel 2022.

Il riepilogo dei rimborsi e l’attestazione del contributo 2022 seguono il criterio di cassa: vi sono indicati gli importi con pagamento nel 2022 (anche se riferiti ad anni diversi).

Per scaricare i documenti:

  • entra in Fisdeweb
  • seleziona Download Documenti e Certificazioni
  • scarica da stampe e download 2022

 

17 aprile 2023

Soggiorni per figli con disabilità 2023

$
0
0

 

Anche quest’anno, i soggiorni specialistici che il CdA Fisde ha confermato sono centrati sui bisogni della persona con disabilità e sulle sue reali risorse in rapporto all’aspetto sociale e interattivo, oltre che al mantenimento delle competenze acquisite: per aiutarla a essere il più felice possibile.  

Confermata anche l’alternativa del contributo Fisde per l’accompagnatore del giovane con disabilità che partecipa ai programmi dell’estate ragazzi Arca e centri estivi Arca (condizioni e costi come da programmi Arca) 

 

5 maggio 2023

La nuova app Fisde per consultare il tuo profilo Fisdeweb

$
0
0

Da oggi hai a disposizione l’applicazione mobile, un nuovo strumento facile e a portata di smartphone per la tua esperienza Fisde:

 

Attenzione

per controllare lo stato delle richieste di rimborso

Attenzione

per verificare i tuoi dati anagrafici e i familiari a carico

Attenzione

per cercare una struttura convenzionata per prestazioni in forma diretta

Attenzione

per recuperare nome utente e password Fisdeweb

 

smt_ph

app Fisde
l’applicazione mobile da scaricare sullo smartphone
è 

disponibile

gratuitamente nello store del tuo smartphone

riconoscibile

la nuova app si chiama Fisde

utile

per consultare il tuo profilo Fisdeweb 

 

clicca sotto e segui le istruzioni: come usare e come scaricare app Fisde

usare_AF
scaricare_AF

nome utente
e password

per app Fisde li hai già perché sono gli stessi che usi per entrare in Fisdeweb
se hai bisogno puoi recuperarli su Fisdeweb da qui o direttamente dall’app Fisde

 

att

Problemi relativi ad app Fisde non potranno essere rivolti a numero verde e @infofisde
Per
 problemi di sistema operativo, spazio di memoria o account Google/Apple verifica le condizioni minime per l’installazione di app Fisde nelle istruzioni
Per  eventuali, altri, diversi problemi tecnici scrivi a: appfisde@fisde.it

8 maggio 2023

È online il Bilancio 2022

$
0
0
immagine_sito

Leggere il bilancio è importante per avere una visione più completa dell’attività di Fisde nel contesto sociale e sanitario in evoluzione e per comprenderne a fondo il valore.

Nel documento è descritta la situazione patrimoniale e finanziaria con il risultato economico conseguito al 31 dicembre 2022, i numeri e l’attività di Fisde: quanti sono gli assistiti, quante le prestazioni erogate, le voci di spesa e i finanziamenti.
Il Bilancio 2022 è articolato così: 

  • Relazione alla gestione – illustra gli aspetti istituzionali, descrive il contesto esterno e l’attività Fisde, con focus su assistiti, prestazioni erogate e su attività dell’anno
  • Bilancio d’esercizio – è composto da Stato patrimoniale, Conto economico, Rendiconto finanziario e si completa con la Nota integrativa, che contiene i principi contabili e i criteri di valutazione adottati e analizza lo Stato patrimoniale e il  Conto economico
  • Relazione della società di revisione EY S.p.A.
  • Relazione del Collegio sindacale

Soci possono chiedere chiarimenti sul documento di Bilancio 2022 con email a bilancio@fisde.it  da inviare esclusivamente dal 10 maggio al 10 giugno 2023 (dopo questa data l’indirizzo email sarà disabilitato alla ricezione).
Fisde risponderà alle email pertinenti inviate dai Soci e successivamente potrà pubblicare sul sito le richieste pervenute (in forma anonima) e le risposte.

 

10 maggio 2023

Gli aggiornamenti del Piano sanitario 2023: 1° luglio prescrizione per gli accertamenti diagnostici

$
0
0

Come hai già letto a inizio anno sugli aggiornamenti del Piano sanitario 2023:

prescrizione_1luglio

La prescrizione garantisce l’appropriatezza di un accertamento diagnostico perché solo il medico può valutare clinicamente quando la prestazione è adeguata rispetto alle esigenze del paziente e decidere l’atto medico necessario.

 

Prescrizione obbligatoria per la richiesta di rimborso  e per la richiesta di autorizzazione in forma diretta di accertamenti diagnostici eseguiti in regime
privato dal 
1° luglio 2023

 

la prescrizione medica
da allegare
alla richiesta di rimborso
dell’accertamento diagnostico
  • deve avere data anteriore al documento di spesa della prestazione
  • deve corrispondere alla prestazione descritta nel documento di spesa
  • deve indicare il riferimento alla diagnosi (certa o sospetta)
freccia orange

Verifica prima la diagnosi indicata sulla prescrizione:
accertamenticontrollo, prevenzione e screening non sono adeguati come indicazione di diagnosi
Chiedi al medico di completare la prescrizione con il riferimento corretto alla diagnosi (certa o sospetta)

 

la prevenzione Fisde
senza
prescrizione medica

Per il rimborso delle prestazioni diagnostiche della prevenzione Fisde non serve la prescrizione

La prevenzione è importante: stiamo aggiornando i programmi Fisde e
dal 1° luglio avrai a disposizione anche:

  • ecodoppler/ecocolordoppler tronchi sovraortici
  • ecodoppler/ecocolordoppler cardiaco
  • pap test, duo pap e test HPV
  • ecografia mammaria
  • mammografia

accertamenti diagnostici specifici per la prevenzione (per target, una volta l’anno) rimborsabili senza prescrizione.

 

12 giugno 2023

Invia la documentazione fiscale

$
0
0
  • entro il 31 luglio 2023 per evitare la sospensione dell’assistenza diretta e di ogni pagamento Fisde successivo
  • fino al 31 dicembre 2023 per non perdere la continuità di accesso ai rimborsi Fisde
Attenzione

se hai ricevuto rimborsi o altri servizi Fisde nel 2022
per familiari a carico maggiorenni
(documento di spesa 1 gennaio – 31 dicembre 2022)
per documentare il carico fiscale del familiare

Documentazione, adempimenti e scadenze? per tutte le informazioni leggi:
(clicca sotto)

Se hai ricevuto rimborsi e servizi solo per familiari minorenni non inviare la documentazione fiscale:  devi conservarla per eventuale successivo controllo Fisde fino al 31 dicembre 2028.

 

Attenzione

se sei Socio straordinario in quanto titolare di pensione
di reversibilità o indiretta
(coniuge, figlio o equiparato di Socio ordinario o straordinario defunto)
per verificare la spettanza di rimborsi e prestazioni 2023

Documentazione, adempimenti e scadenze? per tutte le informazioni leggi:
(clicca sotto)

att

in entrambi i casi:

  • se devi presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate per obbligo di legge, l’invio della Certificazione Unica 2023 non vale come documentazione fiscale per le verifiche Fisde
  • dal 1° agosto, per chi non avrà ancora inviato la documentazione fiscale Fisde sospenderà temporaneamente il pagamento dei rimborsi 2023

20 giugno 2023


Nuovo Piano di prevenzione Fisde, più flessibile e più accessibile

$
0
0

Dal 1° luglio 2023 Fisde rinnova il suo impegno alla tutela della salute dei Soci attraverso il nuovo Piano di prevenzione ridisegnando in chiave più flessibile l’approccio alla prevenzione, per sensibilizzare e coinvolgere di più gli assistiti.

Integriamo le visite specialistiche di prevenzione, già disponibili, con alcuni accertamenti diagnostici fondamentali per fasce di popolazione determinate, ampliando e promuovendo la prevenzione con accesso diffuso agli screening essenziali per la diagnosi precoce delle patologie più frequenti e per l’individuazione di profili di rischio, prima che si manifestino sintomi o segni.

 

girasole_prev1luglio
Visite e accertamenti diagnostici di prevenzione:
  • sono rivolti a tutti gli assistiti (per genere e per fasce di età indicate)
  • con frequenza annuale

Fare prevenzione diventa più facile e immediato:

  • gli accertamenti diagnostici di prevenzione sono rimborsabili anche singolarmente e senza prescrizione*
  • le visite di prevenzione non concorrono al computo del limite annuo di 10 visite specialistiche rimborsabili per assistito

Per la richiesta di rimborso serve solo il documento fiscale della spesa con descrizione dettagliata della prestazione o delle prestazioni eseguite (fattura esclusa/esente IVA completa di bollo se di importo superiore a 77.47 € – fatture prive di bollo sono incomplete e non rimborsabili)

Per il rimborso, le tariffe di riferimento delle singole prestazioni sono quelle del Nomenclatore tariffario.

 

Il Piano di prevenzione 
screening
prestazioni (ogni prestazione è rimborsabile singolarmente) 

Prevenzione cardiovascolare
a partire dai 40 anni

  • visita cardiologica + ecg
  • ecocardiogramma M Mode 2D doppler
  • ecocardiogramma M Mode 2D colordoppler
  • ecodoppler tronchi sovraortici
  • ecocolordoppler tronchi sovraortici

Prevenzione dermatologica

visita dermatologica + mappa nevica/epiluminescenza/videodermatoscopia

Prevenzione ginecologica
a partire dai 20 anni

  • visita ginecologica + pap test
  • pap test
  • test HPV
  • duo pap (pap test + test HPV)

Prevenzione senologica
a partire dai 21 anni

  • ecografia mammaria
  • mammografia*

Prevenzione urologica

visita urologica

 

* sia per la forma diretta che per l’indiretta, la struttura sanitaria potrebbe richiedere la prescrizione per prenotare ed eseguire gli accertamenti diagnostici, nel rispetto del criterio di appropriatezza definito dai protocolli sanitari nazionali o regionali.

 

Con il nuovo Piano di prevenzione più adattabile alle diverse esigenze e di più facile accesso per i Soci, dal 1° ottobre 2023 la prevenzione Fisde supera completamente gli storici programmi di prevenzione; le eventuali prestazioni non comprese nel Piano di prevenzione Fisde continueranno a essere rimborsate secondo il Piano sanitario e il Nomenclatore tariffario

 

freccia_dx orange

Disponibili online nella versione aggiornata al 1° luglio 2023: Piano sanitario e regolamento delle prestazioni, Nomenclatore tariffario e Guida alle prestazioni (31 luglio 2023)

 

10 luglio 2023

Soci straordinari: quota e scadenza per rinnovo 2024

$
0
0

Fisde è un patrimonio importante di solidarietà per la tutela della salute di tutti i Soci, ancora di più per i Soci straordinari: la copertura Fisde, senza limiti di età e di condizione di salute, è unica e preziosa.

 

Per rinnovare l’iscrizione che garantisce la continuità dell’assistenza Fisde:
  • la quota 2024 resta ancora di 396
  • scarica il bollettino MAV per il pagamento, disponibile dal 1° gennaio prossimo su Fisdeweb – Tesseramento Soci Straordinari
  • la scadenza per pagare la quota 2024 è il 31 marzo 2024

 

Ti ricordiamo che:

 

  • dal 1° aprile al 30 giugno si potrà ancora rinnovare l’iscrizione ma con la maggiorazione per ritardo (+50%) e copertura Fisde dalla data del pagamento
  • dopo il 30 giugno 2024 sarà impossibile rinnovare l’iscrizione 2024

 

att

Pagamenti di importo non conforme o mancato rispetto delle scadenze di pagamento
non consentono il rinnovo dell’iscrizione come socio straordinario
, con conseguente

perdita definitiva della qualifica di socio straordinario dopo il 30 giugno 2024 e la restituzione della somma versata.

 

freccia_dx orange
Sei iscritto come Socio straordinario in isopensione?

Ricorda che al termine dell’isopensione dovrai pagare le frazioni mensili della quota dell’anno in corso (non più a carico dell’azienda) entro sei mesi per non perdere definitivamente la qualifica di socio straordinario.

 

Attenzione

Tutte le informazioni utili nella
Guida per l’iscrizione e il rinnovo del Socio straordinario

Se sei Socio straordinario per reversibilità: Guida Soci straordinari per reversibilità

 

Roma, 21 dicembre 2023

Attiva tu l’assistenza Fisde per i tuoi familiari a carico

$
0
0

L’assistenza sanitaria Fisde che garantisce al Socio il rimborso delle prestazioni previste riguarda anche i familiari a carico dei Soci in servizio (Soci ordinari e Soci aggregati); dei Soci straordinari solo se il familiare a carico accede alle prestazioni Fisde per le persone con disabilità.

Da quest’anno la copertura Fisde per i familiari a carico non è più automatica: ogni Socio potrà attivarla con pochi click direttamente su Fisdeweb.

 

Per attivare la copertura Fisde dei familiari a carico
completa la dichiarazione annuale del carico fiscale:

 è un’autocertificazione digitalizzata e riguarda i familiari a carico che risultano nel tuo nucleo familiare dall’anno precedente (per le istruzioni clicca sotto)

 

pulsante_news
attenzione

Sarà possibile attivare la copertura Fisde dei familiari a carico dal 2 gennaio prossimo  quindi non sarà possibile prenotare prestazioni in forma diretta per il familiare a carico
prima del 3 gennaio.

 

Come previsto dal Piano sanitario, nell’anno successivo Fisde controllerà il carico fiscale del Socio con rimborsi per i familiari maggiorenni, attraverso la documentazione fiscale.

 

22 dicembre 2023

Gli aggiornamenti del Piano sanitario 2024

$
0
0

Anche il 2023 conferma l’andamento di crescita della spesa sanitaria che il nostro Paese sta registrando dal 2021, un trend che al momento pare irreversibile: il ricorso alle strutture sanitarie private cresce e di conseguenza continuano ad aumentare i rimborsi Fisde.

In questo contesto, resta fondamentale garantire la sostenibilità di Fisde nell’immediato e in prospettiva per continuare a offrire un’assistenza efficace e appropriata  per tutti. 

Pertanto, per ridurre al massimo l’impatto sui Soci e per garantire solidarietà ed equità nella distribuzione delle risorse disponibili,  allo stato attuale non è possibile rinnovare la norma transitoria di liquidazione dei rimborsi in unica soluzione per il 2024. Leggi gli aggiornamenti del Piano sanitario a seguire.

 

 In vigore dal 1° gennaio 2024:

pulsante piano sanitario


A breve, saranno disponibili online: il Nomenclatore tariffario, il Piano sanitario e regolamento delle prestazioni e la Guida alle Prestazioni, versione 2024.

 

22 dicembre 2023

Intendimento elettorale per il rinnovo degli organi sociali di Fisde

$
0
0

Si comunica che, nella riunione del 22 dicembre 2023, il Consiglio di Amministrazione del Fisde ha deliberato l’indizione delle elezioni dei Rappresentanti dei lavoratori nel Consiglio di Amministrazione e nel Collegio Sindacale di Fisde.

Il termine per la presentazione delle liste dei candidati è stato fissato alle ore 18:00 del 22 aprile 2024.

In base all’art. 3.2 del Regolamento elettorale, possono presentare liste:

  • le Organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL dei lavoratori elettrici
  • i Soci ordinari – cioè quelli dipendenti da società afferenti alla Gestione Enel – purché la lista sia sottoscritta da almeno il 15 % degli aventi diritto.

Agli effetti di quanto precede, si precisa che la consistenza complessiva dei Soci ordinari del Fisde è pari a 40.757  (*) e che il 15 % di detta consistenza complessiva è pari a 6.114 Soci ordinari.

(*) Tale dato risulta dalla sommatoria degli aventi diritto al voto alla data del 15 gennaio 2024.

 

16 gennaio 2024

Viewing all 185 articles
Browse latest View live