Quantcast
Channel: FISDE
Viewing all 185 articles
Browse latest View live

Le norme Fisde e gli aggiornamenti 2021

$
0
0

L’assistenza Fisde efficace e appropriata per tutti, questo è il nostro obiettivo.

Gli interventi di aggiornamento su Regolamento delle prestazioni sanitarie, PSAI e Nomenclatore – Tariffario  sono in vigore dal 1° gennaio 2021.

Per saperne di più:

Aggiornamenti 2021

sulle norme FISDE

Apri l'allegato con la descrizione degli interventi

 

Consulta Regolamento delle prestazioni sanitariePSAI e Nomenclatore – Tariffario in vigore dal 1° gennaio 2021 per conoscere regole, procedure e prestazioni.

 

20 gennaio 2021


Misure anti-covid: prestazioni estese al 2021

$
0
0

Gli effetti delle misure anti-covid sono estesi al 2021 e potenziati in chiave di prevenzione. La protezione biennale in caso di contagio è confermata. 

Le prestazioni per tutti o in caso di contagio
prestazionise positivo al covidper tuttidocumentazione
analisi cliniche ticket100% senza franchigiadocumentazione fiscale di spesa
analisi cliniche private100% senza franchigia limite annuale 350 €100% con franchigia unica 50 € (*) e limite annuo di rimborso per persona 150 €documentazione fiscale di spesa – dettaglio analisi eseguite – prescrizione medica
psicoterapialimite annuale 720 € (max 40€ per seduta)limite annuale 720€ (max 40€ per seduta)documentazione fiscale di spesa con numero sedute eseguite
RX e TC torace100% senza limite e franchigiadocumentazione fiscale di spesa e prescrizione medica
acquisto dispositivi medici (**)limite annuale 60 € per persona anche per familiare a caricofranchigia 20 € e limite annuo di rimborso 40 € per nucleo familiaredocumentazione fiscale di spesa con dicitura “dispositivo medico”

(*) per le analisi cliniche la franchigia di 50€ è unica, in caso di ticket e prestazioni private

(**) dispositivi medici: nebulizzatore, saturimetro, rilevatore di temperatura, ecc.

I rimborsi previsti per il 2021 coprono ampiamente le prestazioni già garantite per il 2020 e sono estesi con la logica dell’attenzione alla salute delle persone e della prevenzione della malattia:

  • aumenta il limite annuale del rimborso di analisi cliniche private per tutti coloro che restano negativi al covid
  • il rimborso previsto per l’acquisto di dispositivi medici (nebulizzatore, saturimetro, rilevatore di temperatura ecc.) in caso di contagio è esteso a tutti, come compartecipazione alla spesa utile per la prevenzione
  • la copertura in caso di contagio covid è di 24 mesi a partire dalla data di accertamento del contagio e a partire dal 1° gennaio 2021 nel caso di contagio avvenuto nel corso del 2020
Chi può chiedere il rimborso e come
  • Tutti i Soci (ordinari, aggregati e straordinari) hanno diritto alle prestazioni delle misure anti-covid, nel caso dei Soci ordinari e aggregati anche i familiari a carico.
  • Chiedi il rimborso su Fisdeweb entro 60 giorni dalla data del documento di spesa (seleziona le prestazioni covid).
Attenzione

Gli allegati alla domanda di rimborso

  • allega il documento fiscale che descrive la prestazione fatta (completo di bollo se l’importo è superiore a € 77.47,  ad eccezione di ticket SSN/SSR)
  • allega anche la prescrizione medica per il rimborso delle analisi cliniche fatte sia nel pubblico che in strutture private.  Le analisi cliniche descritte nella prescrizione  medica e nel documento fiscale di spesa devono essere uguali. 
  • per il rimborso dei dispositivi medici acquistati è necessario il documento fiscale con dicitura “dispositivo medico” o “DM”

Se positivo al covid

  • allega alla prima domanda di rimborso il referto del tampone molecolare (oppure la cartella clinica del ricovero per covid oppure il certificato del medico curante che attesta la malattia).

Le Misure anti-covid sono contenute nella Norma Transitoria del Nomenclatore – Tariffario 2021.

 

20 gennaio 2021

Scadenza 31 gennaio 2021 per le prestazioni sanitarie di dicembre 2020

$
0
0

Il 31 gennaio 2021 è l’ultimo giorno utile per le domande di rimborso delle prestazioni sanitarie il cui documento di spesa ha data dal 1° a 31 dicembre 2020 e dei Ticket 2020 (solo prestazioni SSR/SSN con pagamento 1 gennaio-31 dicembre 2020).
In tutti gli altri casi resta confermato che la domanda di rimborso deve essere presentata entro 60 giorni dalla data del documento di spesa.

 

26 gennaio 2021

Dichiarazione redditi 2021: su Fisdeweb i documenti 2020

$
0
0

Il riepilogo dei rimborsi FISDE 2020 è disponibile  nell’area personale FISDEWEB.
Non ha valore di certificazione fiscale per la dichiarazione dei redditi ma puoi consultarlo come utile riferimento: gli importi dettagliati sono gli stessi già dichiarati ad Agenzia delle Entrate e le informazioni di carattere generale  servono a facilitare la lettura del riepilogo.

È su FISDEWEB anche l’attestazione del contributo versato nel 2020: insieme alla ricevuta del pagamento vale a certificare, nella dichiarazione dei redditi, la quota versata per l’iscrizione a FISDE come Socio Straordinario.

Per scaricare i documenti:

  • entra in FISDEWEB
  • seleziona Download Documenti e Certificazioni
  • scarica da stampe e download 2020

 

FISDE ti ascolta – i risultati del questionario

$
0
0

Abbiamo chiesto la vostra collaborazione coinvolgendovi nel questionario di soddisfazione Fisde ti ascolta per raccontarci la vostra esperienza Fisde.

Grazie, avete partecipato in tanti!

Come promesso, condividiamo il risultato dell’indagine, le valutazioni e gli obiettivi per fare meglio insieme.

La presentazione è in versione video, puoi usare il tasto pausa per il fermo immagine:

L'esperienza con Fisde

Fisde ti ascolta

I risultati della prima indagine di soddisfazione

Vuoi approfondire grafici e numeri? L’allegato sotto è in versione pdf :

Verifica dati 730/2021 precompilato rimborsi e quota Soci straordinari

$
0
0

A causa di un inconveniente tecnico intervenuto nella fase di comunicazione ad Agenzia delle Entrate dei rimborsi erogati nel 2020 da Fisde, per un significativo numero di Soci gli importi rimborsati sono stati recepiti due volte nel 730/2021 precompilato.

Inoltre, l’importo versato a Fisde dai Soci straordinari a titolo di contributo per l’assistenza sanitaria integrativa anno 2020 potrebbe non essere indicato nel 730/2021 precompilato.

Evidenziamo, invece, che i due documenti Riepilogo rimborsi erogati 2020 e Attestazione contributo versato 2020 – entrambi scaricabili nell’area personale di Fisdeweb – riportano correttamente l’elenco degli importi che Fisde ha corrisposto nel 2020 e quanto versato per la quota associativa 2020.

Fisde ha individuato i Soci che sono interessati dal disguido e inviato loro una comunicazione di contenuto analogo alla presente.

Dopo attenta verifica, allo scopo di correggere le eventuali anomalie presenti nel 730/2021 precompilato, è necessario adoperarsi personalmente per:

  • rettificare il dato duplicato già inserito facendo riferimento all’importo dei rimborsi comunicati da Fisde a ciascun Socio (rigo E1 “Spese sanitarie”)
  • inserire l’importo della quota associativa, se non presente (rigo E26 “Altri oneri deducibili”)

Fisde ha già inviato nuovamente all’Agenzia delle Entrate la comunicazione degli importi, garantendo, in tal modo, la perfetta corrispondenza tra i dati comunicati e in possesso dell’Agenzia delle Entrate e quelli che risulteranno nei Modelli di dichiarazione 730/2021 precompilati, una volta che saranno stati rettificati.

Scarica qui la Guida alla rettifica dati relativi a importi Fisde nel 730/2021 precompilato per indicazioni utili.

Ci scusiamo del disagio.

27 maggio 2021

31 luglio: validiamo i rimborsi 2020 per familiari a carico

$
0
0

Entro il 31 luglio 2021 chi ha ricevuto rimborsi o altre prestazioni per familiare a carico maggiorenne con data del documento di spesa 1 gennaio-31 dicembre 2020 dovrà presentare documentazione fiscale:

Tutte le indicazioni su documentazione, adempimenti e scadenze  dei controlli per familiari a carico (art.8 del Regolamento delle prestazioni sanitarie) nella:

Se i rimborsi e le altre prestazioni hanno riguardato esclusivamente familiari minorenni la documentazione fiscale non deve essere presentata ma in ogni caso conservata (come previsto all’art. 8.2 del Regolamento delle prestazioni sanitarie): FISDE potrà verificare la situazione di carico fiscale nell’ambito di controlli a campione, nei 5 anni di conservazione obbligatoria per legge dei documenti fiscali, quindi fino al 31 dicembre 2026.

 

Attenzione

Ricordiamo che in presenza di rimborsi 2020 per familiari a carico maggiorenni il pagamento dei saldi straordinari 2020 (Soci ordinari e Soci aggregati) – previsto per luglio – potrà avvenire solo dopo la necessaria verifica della documentazione fiscale.

Soggiorni per figli con disabilità 1 giugno – 31 dicembre 2021

$
0
0
Ritrovare se stessi incontrando gli altri

La pandemia ha prodotto effetti importanti sulla salute psico-fisica di molti e in particolare dei più fragili, per la costante percezione di pericolo per la salute, per la paura dell’altro potenzialmente infetto, per la riduzione della libertà di movimento.
Questi disagi, associati ad un quadro di fragilità, possono aver fatto saltare il “patto sociale”, l’insieme di norme, regole e aspettative alla base del vivere quotidiano e del senso di sicurezza.
La situazione emergenziale sta lentamente rientrando, ora è il momento di fermarsi a pensare all’impatto di questa esperienza sulla nostra salute per meglio contenere gli effetti negativi sul piano emotivo e relazionale.  È importante offrire, alle persone con disabilità, opportunità di recupero delle capacità del saper vivere relazionale e dello stare in gruppo, programmando occasioni sociali e di condivisione che stimolino il desiderio di uscire dalla solitudine psicologica.

Quindi, quest’anno, il CdA Fisde ha deciso di formulare proposte diversificate, alternative, che hanno un obiettivo comune: recuperare i ritmi naturali che scandiscono i processi sociali di gruppo, comunicare, condividere, partecipare e scambiarsi esperienze con gli altri.

Le proposte

Attivitàriservata aassistenza Fisdealtro
Soggiorni specialistici Fisdefigli con disabilità 14 – 40 anniorganizzazione e costi totali di partecipazioneprevisto rimborso per spese accompagnamento
Soggiorni non Fisde dedicatifigli con disabilità (fino a 40 anni)rimborso del costo di partecipazione del figlio con disabilità fino a 150€ al giornosoggiorno min 2 gg/1n massimo 8 gg/7 nn necessaria attestazione di partecipazione
Soggiorni con famiglia e assistenza educatore/operatore specializzatofigli con disabilità (fino a 40 anni)rimborso del compenso per educatore/operatore specializzato fino a 120 € – in aggiunta rimborso giornaliero delle spese per soggiorno figlio fino a 50 €soggiorno min 2 gg/1 n massimo 8 gg/7 nn necessaria nota dell’educatore/operatore specializzato
Estate ragazzi Arca e centri estivi Arcaper i giovani con disabilitià condizioni e costi come da programmi Arcarimborso della quota di partecipazione dell’eventuale accompagnatore nei limiti di quanto rimborsato da Arca all’assistito Fisde o rimborso per operatore professionale di 75 € al giorno comprese spese viaggio

 

30 giugno 2021


Saldo straordinario dei rimborsi 2020

$
0
0

È in pagamento il saldo straordinario 2020, deliberato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 29 aprile, con l’approvazione del Bilancio consuntivo:

  • attinge dall’incremento della quota pro-capite integrata dalle aziende anche lo scorso anno
  • è destinato ai Soci in servizio (Soci ordinari della gestione ENEL e Soci aggregati delle gestioni Edison, FISDE Open e Sel)
  • riduce la parte di spesa sanitaria 2020 rimasta a carico dei Soci ordinari e aggregati garantendo un identico livello minimo di copertura

I risultati di bilancio raggiunti dalle gestioni separate nel 2020 ci hanno permesso di ampliare le prestazioni interessate:

  • per Enel e Fisde Open le prestazioni odontoiatriche, lenti e pacchetti di medicina preventiva
  • per Edison e Sel tutte le prestazioni.

 

Attenzione

Il saldo 2020 potrà essere erogato al Socio solo se la posizione amministrativa per i familiari a carico è già stata regolarizzata – documentazione fiscale anno 2020/eventuale restituzione (vedi Guida Familiari a carico 2020).

 

2 agosto 2021

Operatività Ferragosto 2021

$
0
0

Dal 16 al 20 agosto Fisde osserverà la consueta chiusura.

Resta comunque operativo il servizio di autorizzazioni per prestazioni sanitarie urgenti in forma diretta.

Buon Ferragosto

Soci straordinari: quota 2021

$
0
0

La quota di iscrizione o rinnovo del Socio straordinario per l’assistenza sanitaria FISDE 2021 è confermata:

  • 360 euro
    (420 euro per Socio in pensione con anzianità inferiore a 20 anni di servizio in azienda)

Per i Soci straordinari “superstiti” dello stesso nucleo familiare, oltre il primo la quota per il rinnovo annuale si riduce:

  • 180 euro per il secondo iscritto (50%)
  • 90 euro per ciascuno dei successivi iscritti (25%)
  • le quote ridotte sono vincolate al pagamento della prima quota intera.
Attenzione

Il reddito dell’anno precedente del Socio straordinario “superstite” non deve superare tre volte il trattamento minimo di pensione INPS, esclusa la pensione di reversibilità o indiretta (Regolamentazione dei soci straordinari superstiti).

Quando pagare
  • 1° gennaio 2021 è il primo giorno utile
  • 30 giugno 2021 è l’ultimo giorno utile per pagare la quota 2021 senza maggiorazioni e avere continuità delle prestazioni
    • presenta intanto le tue richieste di rimborso 2021 entro la loro scadenza, potremo liquidarle dopo il pagamento
    • paga la quota qualche giorno prima, invece, per richiedere una prestazione in forma diretta o servizi dedicati alle persone disabili;
    • perdi la continuità delle prestazioni il 1° luglio 2021 in caso di mancato pagamento.
Come pagare
  • MAV precompilato da usare per il pagamento della quota 2021 è in arrivo per posta (gennaio) ai Soci in regola con l’iscrizione 2020
    • se non ricevi il MAV o lo smarrisci e se la tua quota è maggiorata o ridotta paga tempestivamente con bollettino postale:
      c/c n. 95885000 intestato a FISDE – Via Nizza 152 – 00198 Roma
      causale “Contributo per assistenza sanitaria anno 2021”
    • se non puoi usare il bollettino postale fai un bonifico bancario:
      IBAN IT 29U0100503205000000003792
      intestato a Fondo Integrativo Sanitario Dipendenti del Gruppo Enel BNL- Ag. 5 Piazza Fiume
      causale “Contributo per assistenza sanitaria anno 2021”
  • non serve inviare copia del versamento.
Maggiorazioni per pagamento oltre il 30 giugno 2021
  • diritto alle prestazioni ripristinato dalla data del pagamento
  • dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 quota + 50% di maggiorazione (540 euro)
  • dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023 quota dell’anno in corso + quote pregresse maggiorate del 100%
  • descrivere nella causale la maggiorazione per pagamento in ritardo o le quote maggiorate per anni pregressi

Chi non avrà rinnovato la propria iscrizione 2021 entro il 30 giugno 2023 perderà definitivamente la qualifica di Socio straordinario.

 

14 dicembre 2020

Lo Statuto

$
0
0

Lo scorso 15 luglio le Fonti Istitutive hanno introdotto modifiche importanti allo Statuto, per un’assistenza Fisde che si adegua all’evoluzione dei bisogni delle persone, nel rispetto di una gestione solidale, equilibrata e sostenibile:

  • la copertura della non autosufficienza, cosiddetta Long Term Care (LTC), che amplia l’ambito di assistenza ai Soci in servizio
    (leggi gli articoli dello Statuto modificati: 2.1, 4.5 bis, 4.8, 4.9 bis, 5.2.2, 5.2.9, 10.5.2.b)
    Fisde sta sviluppando  le linee guida definite dall’accordo specifico, vi informeremo presto di tutti i dettagli
  • una nuova regolamentazione dei termini di prima iscrizione dei Soci straordinari e del rinnovo annuale di cui vi comunicheremo a breve ogni particolare
    (leggi gli articoli dello Statuto modificati: 5.2.2, 5.2.9 e la Norma Transitoria)
  • la promozione di nuovi strumenti di democrazia interna e informazione per un’ampia condivisione con i Soci, della vita del Fondo, degli aspetti amministrativi e normativi oltre che operativi e gestionali
    (Statuto, articoli: 4.7 bis, 7.3, 10.2.5.v e 14 bis)
  • la ridefinizione della governance
    (Statuto, articoli: 10.2.5, 10.3.2, 10.4.1, 10.4.6)
  • la perdita della qualifica di socio straordinario quando si risolve la convenzione tra Fisde e la ex società di appartenenza (Statuto, art. 5.2.1)

Nelle prossime settimane vi descriveremo in dettaglio la copertura della non autosufficienza e i nuovi termini della prima iscrizione e del rinnovo per i Soci straordinari.

Di seguito approfondiamo le altre novità.

Democrazia interna e informazione ai Soci

Per rafforzare la democraticità, la centralità della dimensione associativa e la relazione con i Soci, il nuovo Statuto introduce modalità finalizzate ad incrementare le occasioni di informazione e di coinvolgimento dei Soci stessi: attraverso la condivisione dei documenti del Fondo, in particolare nella fase di ingresso ma anche nel corso della vita associativa, si vuole assicurare la conoscenza del sistema istituzionale e valoriale che il Fondo rappresenta e l’aggiornamento costante degli assistiti sulle regole associative e sull’andamento della gestione di Fisde.
In particolare:

• il Bilancio consuntivo, pubblicato sul sito Fisde, è a disposizione dei Soci interessati che ora potranno chiedere chiarimenti al Consiglio di Amministrazione (art. 4.7 bis)

• sul sito Fisde anche i “valori” e le regole la cui accettazione incondizionata è connessa all’iscrizione al FISDE (art. 7.3), così come le modifiche statutarie e regolamentari (artt. 10.2.5 lettera v, 14 bis).

Governance

Il nuovo Statuto ridefinisce i poteri del Consiglio di Amministrazione e del Presidente, a favore del Consiglio di Amministrazione in particolare per:

  • la materia contrattuale
  • la definizione delle procedure
  • la previsione dei criteri e degli indirizzi sulle politiche di investimento del Fondo
  • le iniziative di informazione periodica ai Soci
  • il potere residuale di compiere ogni atto non statutariamente attribuito ad altri organi (art. 10.2.5).

Al Presidente è attribuito il potere di compiere gli atti urgenti con successiva ratifica consiliare (10.3.2).

Per il Collegio sindacale è già previsto che un componente sia scelto tra i revisori legali iscritti nell’apposito registro, il nuovo Statuto stabilisce che:

  • tutti gli altri componenti abbiano un’esperienza pluriennale in posizioni di responsabilità nello svolgimento di attività di carattere amministrativo, contabile o giuridico (10.4.1)
  • il Collegio propone al Consiglio di Amministrazione la Società di Revisione per la revisione contabile volontaria del bilancio FISDE (10.4.6)
  • tutti i componenti del Collegio assistono alle sedute Consiliari (10.4.6).
Perdita della qualifica di socio straordinario per risoluzione della convenzione FISDE 

Il nuovo Statuto stabilisce che la risoluzione del  rapporto di convenzionamento tra una società e FISDE comporta – dal 1° gennaio dell’anno successivo – la decadenza della qualità di soci straordinari per quanti all’atto della cessazione del servizio erano dipendenti di detta società.

Tutte le modifiche nello Statuto aggiornato.

Avrai a disposizione tutti i dettagli normativi e operativi su modalità e scadenze della nuova copertura per la non autosufficienza e dell’iscrizione e rinnovo annuale del Socio straordinario, presto qui sul sito.

Non perdere le prossime INFO (accedi rapidamente ai nuovi titoli che sono in evidenza in homepage) e le prossime email newsletter di Fisde: per essere aggiornato sulle novità!

 

18 ottobre 2021

 

Salute è prevenzione

$
0
0

La salute è infinitamente preziosa e la prevenzione è importante per preservarla: consapevolezza ed educazione sono il primo passo per superare tabù e paure e prenderci cura di noi. Iniziamo insieme un percorso di prevenzione oncologica che promuove uno stile di vita responsabile e scelte consapevoli sulla salute.

 

Più Conoscenza Meno Paura: campagna di sensibilizzazione alla prevenzione

Più Conoscenza Meno Paura è il percorso ideato per renderti più consapevole sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Inizia il tuo percorso ascoltando alcuni testimoni che raccontano con un sorriso la loro storia,  e che ti sveleranno la fatica trascorsa e la gioia della vita ritrovata, per farti riflettere sull’importanza della prevenzione.

Mettiti in gioco e migliora la tua consapevolezza sui fattori di rischio e di protezione, le azioni che puoi intraprendere per la prevenzione e quali sono i controlli importanti per te e per i tuoi cari: consigli utili per la tua salute e il tuo benessere, per fare prevenzione primaria, con i corretti stili di vita e per fare prevenzione secondariacon i controlli necessari.

Attenzione
Più conoscenza meno paura, il percorso
  • In Mind gym trovi le News, gli articoli che ti aiuteranno con leggerezza a saperne un po’ di più riguardo alla prevenzione. Novembre è il mese della prevenzione dei tumori maschili, si parla del tumore più diffuso fra i giovani uomini, facile da scoprire e curare con un po’ di attenzione: Non è mica per scaramanzia!
  •  Possiamo fare qualcosa per prevenire la malattia? una video-animazione per conoscere le buone pratiche di prevenzione e approfondire i fattori di rischio, come il fumo e l’alcol – che fanno aumentare il rischio di ammalarsi – e i fattori di protezione, come il consumo di frutta e verdura e il movimento – che permettono di evitare fino a 5 tumori su 10.
  • Vuoi saperne di più? In Approfondimenti i numeri del cancro che ti renderanno più consapevole sull’incidenza della malattia e sulla sopravvivenza, e documenti per comprendere termini poco chiari o approfondire temi di interesse.

L’importanza della Diagnosi precoce per conoscere e approfondire

  • l’importanza dei controlli di prevenzione e della diagnosi precoce, fondamentale per scoprire un tumore in fase iniziale, più facile da curare
  • i programmi di screening, esami gratuiti a cui vengono invitate a partecipare le persone nelle fasce di età a rischio
  • controlli utili per te o per i tuoi cari, in assenza di sintomi, familiarità o diverse indicazioni del medico curante.

In collaborazione con

Immagine2
Attenzione

Contenuti e notizie hanno esclusivamente finalità divulgative e di promozione della prevenzione oncologica senza nessuna finalità di autodiagnosi o di automedicazione. In caso di sintomi o malattia bisogna sempre rivolgersi al proprio medico curante.

Operatività Fisde dicembre 2021

$
0
0

Il 14 dicembre il servizio telefonico del numero verde 800991121 sarà attivo dalle 10:30 alle 12:00.
Sarà sospeso solo il 27 dicembre.

Il presidio per le prestazioni sanitarie urgenti in forma diretta è sempre garantito, a eccezione dei giorni festivi.

Negli altri giorni non festivi puoi sempre contattarci telefonicamente al numero verde 800991121  dalle 10:00 alle 12:00 (dal lunedì al venerdì).
Ricorda che per chiedere informazioni puoi anche scriverci a  info.fisde@fisde.it

6 dicembre 2021

Soci straordinari: quota e scadenza per rinnovo 2022

$
0
0

Fisde è un patrimonio importante di solidarietà per la tutela della salute di tutti i Soci, ancora di più per i Soci straordinari.
Il nuovo Statuto e le delibere del Consiglio di Amministrazione hanno introdotto novità importanti per garantire equità e sostenibilità nella gestione delle risorse, mantenendo integro il carattere di solidarietà che da sempre contraddistingue il Fisde.

 

 

Attenzione


Leggi le novità su quota e scadenza del rinnovo
e sul pagamento facile per attivare velocemente
la tua copertura 2022 delle prestazioni Fisde

Copertina

 

Rinnova la tua iscrizione per garantirti la continuità dell’assistenza Fisde!
  • il bollettino MAV per il pagamento è su Fisdeweb
  • la quota 2022 è di 396 €
  • la scadenza per pagare la quota di rinnovo 2022 è anticipata al 31 marzo 2022 

23 dicembre 2021


Le prestazioni e gli aggiornamenti 2022

$
0
0

L’assistenza Fisde efficace e appropriata per tutti è sempre il nostro obiettivo.

Gli aggiornamenti sulle prestazioni in vigore dal 1° gennaio 2022 mantengono elevato il livello di assistenza Fisde:  nuove prestazioni, incrementi di tariffa, limitazioni circoscritte per garantire la sostenibilità della spesa sanitaria, in favore di tutti i Soci.

Prestazioni Fisde

gli aggiornamenti 2022

Per saperne di più


Consulta il Nomenclatore – Tariffario 2022 
e usa la Guida alle prestazioni aggiornata.

 

31 dicembre 2021

Iscrizione Fisde come Socio straordinario

$
0
0

L’assistenza sanitaria Fisde è un patrimonio importante di solidarietà per la tutela della salute di tutti i Soci ed è importante  garantirne la continuità.
Le novità introdotte dallo Statuto nel 2021 e dalle delibere conseguenti del Consiglio di Amministrazione per i Soci straordinari, tutte con lo stesso scopo (vedi la prima info sul rinnovo annuale dell’iscrizione), hanno riguardato anche la scadenza dell’iscrizione come Socio straordinario.

 

Dal 1° gennaio 2022 ti iscrivi a Fisde entro 6 mesi dal mese successivo
al termine del servizio attivo per pensione, isopensione e risoluzione consensuale con contribuzione a carico.

 

Guida iscrizione e rinnovo Fisde

Chi può diventare Socio straordinario
come iscriversi e quando
la quota annuale e il rinnovo dell’iscrizione
trovi tutte le informazioni nella nuova
Guida del Socio straordinario per l’iscrizione e il rinnovo

 

31 gennaio 2022

Salute è prevenzione

$
0
0

La salute è infinitamente preziosa e la prevenzione è importante per preservarla: consapevolezza ed educazione sono il primo passo per superare tabù e paure e prenderci cura di noi. Continuiamo insieme il percorso di prevenzione oncologica che promuove uno stile di vita responsabile e scelte consapevoli sulla salute.

 

4 marzo > Giornata internazionale contro l’HPV

il papilloma virus umano o HPV è causa di alcuni tumori maschili e femminili, tra cui quello del collo dell’utero e quelli testa-collo, in aumento nella popolazione maschile.
Informarsi e conoscere per imparare a proteggersi 

HPV


per le risposte, leggi

Screening si cambia. Ora c’è anche il test HPV
la prossima tappa del percorso
Più Conoscenza e Meno Paura 

Nel Nomenclatore – Tariffario il test HPV maschi e il Duo pap con test HPV – Nella Prevenzione il programma prevenzione papilloma virus per il vaccino riservato alla fascia di età 12-18 anni

 

Più Conoscenza Meno Paura: campagna di sensibilizzazione alla prevenzione

Più Conoscenza Meno Paura è il percorso ideato per renderti più consapevole sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Inizia il tuo percorso ascoltando alcuni testimoni che raccontano con un sorriso la loro storia,  e che ti sveleranno la fatica trascorsa e la gioia della vita ritrovata, per farti riflettere sull’importanza della prevenzione.

Mettiti in gioco e migliora la tua consapevolezza sui fattori di rischio e di protezione, le azioni che puoi intraprendere per la prevenzione e quali sono i controlli importanti per te e per i tuoi cari: consigli utili per la tua salute e il tuo benessere, per fare prevenzione primaria, con i corretti stili di vita e per fare prevenzione secondariacon i controlli necessari.

Attenzione
Più conoscenza meno paura
  •  Possiamo fare qualcosa per prevenire la malattia? una video-animazione per conoscere le buone pratiche di prevenzione e approfondire i fattori di rischio, come il fumo e l’alcol – che fanno aumentare il rischio di ammalarsi – e i fattori di protezione, come il consumo di frutta e verdura e il movimento – che permettono di evitare fino a 5 tumori su 10.
  • Vuoi saperne di più? In Approfondimenti i numeri del cancro che ti renderanno più consapevole sull’incidenza della malattia e sulla sopravvivenza, e documenti per comprendere termini poco chiari o approfondire temi di interesse.

L’importanza della Diagnosi precoce per conoscere e approfondire

  • l’importanza dei controlli di prevenzione e della diagnosi precoce, fondamentale per scoprire un tumore in fase iniziale, più facile da curare
  • i programmi di screening, esami gratuiti a cui vengono invitate a partecipare le persone nelle fasce di età a rischio
  • controlli utili per te o per i tuoi cari, in assenza di sintomi, familiarità o diverse indicazioni del medico curante
  • In Mind gym le News, articoli che ti aiuteranno con leggerezza a saperne un po’ di più riguardo alla prevenzione.

In collaborazione con

Immagine2
Attenzione

Contenuti e notizie hanno esclusivamente finalità divulgative e di promozione della prevenzione oncologica senza nessuna finalità di autodiagnosi o di automedicazione. In caso di sintomi o malattia bisogna sempre rivolgersi al proprio medico curante.

 

Vai alla pagina Prevenzione per le prestazioni specifiche Fisde: visite specialistiche di prevenzione e programmi di medicina preventiva

Fisde per la non autosufficienza

$
0
0
ombrello1

Finalmente ti presentiamo
Fisde per la non autosufficienza
istituita a seguito dell’Accordo tra le Fonti istitutive del 15 luglio 2021 come ampliamento dell’assistenza già attiva attraverso le prestazioni Fisde del Regolamento per le persone con disabilità.

Alla persona che si trova in situazione di difficoltà e fragilità determinata dalla perdita di autosufficienza la nuova copertura garantisce un supporto al reddito: una possibilità importante per la serenità di ciascuno.

Fisde per la non autosufficienza

  • è attiva dal 15 luglio 2021
  • per i Soci ordinari dipendenti delle Società del gruppo Enel
  • e per gli ex dipendenti del Gruppo Enel solo se sono cessati dal servizio dal 15 luglio 2021, si iscrivono a Fisde come Soci straordinari e scelgono di mantenere la copertura (30 € per anno e fino al compimento dei 75 anni)
  • è in corso di convenzionamento per i Soci ordinari dipendenti delle altre Società della gestione Fisde Enel
  • la condizione di non autosufficienza è identificata con il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento INPS (verbale con data evento non anteriore al 15 luglio 2021)
  • la prestazione garantita è una rendita annuale
  • l’opzione della copertura è esercitabile anche al termine del servizio attivo (dal 15 luglio 2021)

Sono esclusi dalla copertura Fisde per la non autosufficienza:

  • i familiari dei dipendenti e degli ex dipendenti (anche se fiscalmente a carico)
  • i Soci straordinari che sono cessati dal servizio prima del 15 luglio 2021
  • i Soci straordinari per reversibilità
  • i Soci aggregati (dipendenti delle Società che aderiscono alle gestioni Fisde: Edison, Sel e Fisde open)

Stiamo perfezionando gli aspetti tecnici e operativi per l’adesione dei Soci straordinari e per la richiesta della rendita. Presto su www.fisde.it le istruzioni e i moduli utili.

 

Per saperne di più, ora:

25 febbraio 2022

Salute è prevenzione

$
0
0

La salute è infinitamente preziosa e la prevenzione è importante per preservarla: consapevolezza ed educazione sono il primo passo per superare tabù e paure e prenderci cura di noi. Prosegue il percorso di prevenzione oncologica per promuove uno stile di vita responsabile e scelte consapevoli sulla salute.

 

Melanoma: sei un soggetto a rischio? 

Al mese della prevenzione del melanoma dedichiamo la tappa del nostro percorso di sensibilizzazione e consapevolezza: parliamo di tumore della pelle, uno fra i tumori più diffusi nella fascia d’età under 50.
Il melanoma è semplice da prevenire: è importante proteggere sempre la pelle esposta con una crema solare adeguata e soprattutto controllare i nei.

Sole

Sei un soggetto a rischio di melanoma?
scoprilo nell’articolo pubblicato in

Mind gym-News (clicca qui per entrare)

oppure consulta la sezione

I controlli utili per te e i tuoi cari (clicca qui per entrare)
per la tua fascia d’età

 


Questo è il momento giusto per un controllo:
prima dell’estate e dell’abbronzatura!

 

FisdePrevenzione - visita

Più Conoscenza Meno Paura: campagna di sensibilizzazione alla prevenzione

Più Conoscenza Meno Paura è il percorso ideato per renderti più consapevole sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Inizia il tuo percorso ascoltando alcuni testimoni che raccontano con un sorriso la loro storia,  e che ti sveleranno la fatica trascorsa e la gioia della vita ritrovata, per farti riflettere sull’importanza della prevenzione.

Mettiti in gioco e migliora la tua consapevolezza sui fattori di rischio e di protezione, le azioni che puoi intraprendere per la prevenzione e quali sono i controlli importanti per te e per i tuoi cari: consigli utili per la tua salute e il tuo benessere, per fare prevenzione primaria, con i corretti stili di vita e per fare prevenzione secondariacon i controlli necessari.

Attenzione
il percorso

 

  •  Possiamo fare qualcosa per prevenire la malattia? una video-animazione per conoscere le buone pratiche di prevenzione e approfondire i fattori di rischio, come il fumo e l’alcol – che fanno aumentare il rischio di ammalarsi – e i fattori di protezione, come il consumo di frutta e verdura e il movimento – che permettono di evitare fino a 5 tumori su 10.
  • Vuoi saperne di più? In Approfondimenti i numeri del cancro che ti renderanno più consapevole sull’incidenza della malattia e sulla sopravvivenza, e documenti per comprendere termini poco chiari o approfondire temi di interesse.

L’importanza della Diagnosi precoce per conoscere e approfondire

  • l’importanza dei controlli di prevenzione e della diagnosi precoce, fondamentale per scoprire un tumore in fase iniziale, più facile da curare
  • i programmi di screening, esami gratuiti a cui vengono invitate a partecipare le persone nelle fasce di età a rischio
  • controlli utili per te o per i tuoi cari, in assenza di sintomi, familiarità o diverse indicazioni del medico curante

In Mind gym trovi le News, gli articoli che ti aiuteranno con leggerezza a saperne un po’ di più riguardo alla prevenzione.

 

In collaborazione con

Immagine2
Attenzione

Contenuti e notizie hanno esclusivamente finalità divulgative e di promozione della prevenzione oncologica senza nessuna finalità di autodiagnosi o di automedicazione. In caso di sintomi o malattia bisogna sempre rivolgersi al proprio medico curante.

 

Vai alla pagina Prevenzione per le prestazioni specifiche Fisde: visite specialistiche di prevenzione e programmi di medicina preventiva 

Viewing all 185 articles
Browse latest View live